19/09/2025

Risuona la campanella: si torna tra i banchi di scuola

Settembre porta sempre con sé quella sensazione di nostalgia che accompagna ogni nuovo inizio, dopo una lunga pausa estiva. Per migliaia di studenti in tutta Italia, questo mese rappresenta il momento del grande ritorno: quello tra i banchi di scuola, dove ritrovare volti familiari e affrontare nuove sfide.

Anche quest’anno, venerdì 12 settembre, la nostra campanella ha risuonato puntuale per dare il via al tradizionale Back to School. Un momento che sancisce l’inizio di un nuovo anno scolastico e che avvicinerà i ragazzi a nuove competenze del settore aeronautico. Il nostro piano di studi quinquennale è strutturato come un ampio percorso per diventare piloti, controllori del traffico aereo, tecnici manutentori, meteorologi, assistenti di volo e altre figure professionali che lavorano dietro le quinte, spesso invisibili ai viaggiatori, ma assolutamente fondamentali per far funzionare la complessa macchina dell’aviazione.

immagine inizio anno scolastico 2025/2026

Il metodo di insegnamento

Cosa rende unico il metodo di insegnamento della Lindbergh Aviation Academy? La risposta è semplice: le classi sono a numero ridotto per favorire la didattica, e gli studenti hanno la possibilità di integrare la teoria con la pratica ai simulatori di volo.

Ma questo approccio è solo una parte dell’offerta formativa, perché abbiamo costruito una rete di partnership con le principali realtà del settore aeronautico: questo significa che i nostri studenti hanno regolarmente l’opportunità di incontrare professionisti affermati, visitare aeroporti e centri di controllo e partecipare a progetti concreti che li mettono a contatto diretto con il mondo del lavoro.

Sei ancora in tempo per far decollare, letteralmente, il tuo futuro. Le iscrizioni sono aperte e durante l’anno puoi conoscere la scuola durante le nostre giornate dedicate di Open Experience Day.

Correlate

Lavora con noi

Inviaci la tua candidatura

    Piano di studi

    Materie di insegnamento Prima Seconda Terza Quarta Quinta
    Religione cattolica o attività alternativa 1 1 1 1 1
    Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4
    Storia 2 2 2 2 2
    Geografia generale ed economica 1 - - - -
    Diritto ed economia 2 2 2 2 2
    Lingua inglese 3 3 3 3 3
    Inglese tecnico aeronautico - - 1 1 1
    Matematica 4 4 3 3 3
    Complementi di matematica - - 1 1 -
    Scienze integrate (scienze della terra e biologia) 2 2 - - -
    Fisica 3 3 - - -
    Chimica 3 2 - - -
    Tecniche di rappresentazione grafiche 2 2 - - -
    Informatica 2 - - - -
    Tecnologie applicate - 3 - - -
    Esercitazioni aeronautiche e teoria del volo 4 4 - - -
    Elettrotecnica, elettronica - - 3 3 3
    Scienza della navigazione, struttura e costruzione del mezzo - - 5 5 8
    Meccanica e macchine - - 4 4 4
    Logistica e traffico aereo - - 3 3 2
    Scienze motorie e pratica sportiva 2 2 2 2 2